Io parlo italiano :: Competenza grammaticale
Completa il testo con le forme verbali giuste: indicativo presente, passato remoto, passato prossimo,
indicativo imperfetto, futuro semplice e gerundio semplice


Chiude Altavista, è stato il primo motore di ricerca veloce del web

(CHIUDERE) definitivamente l'8 luglio prossimo Altavista, il primo motore di ricerca veloce della rete. (VENIRE) realizzato nei laboratori di Digital Equipment, Dec, pioneristica azienda nel campo dell'informatica, ovviamente a Palo Alto in California. Il motore di ricerca venne aperto al pubblico nel 1995 e in brevissimo tempo (RAGGIUNGERE) i 25 milioni di utenti (SUPERARE) i concorrenti, che all'epoca (ESSERE) Excite e Lycos. Poi le aziende di pc (ENTRARE) in crisi. Dec, che (PRODURRE) grandi pc venne ceduta a Compaq che per un po' (CREDERE) nel motore di ricerca (TRASFORMARE+lo) in portale. Purtroppo però non mai (CAPIRE) quale minera d'oro (AVERE) tra le mani.

E quando, (ESSERE) il 1996, Yahoo (AFFACCIARSI) sul mercato, Altavista non (SAPERE) far meglio che diventare il suo fornitore esclusivo di ricerche. In seguito venne sostituito dal più veloce Google mentre Compaq nel contempo venne ceduta ad Hewlett Packard. Per Altavista (ESSERE) un momento di oblio ma alla fine del 2002 (ESSERCI) un rilancio con la nascita del primo traduttore automatico nelle principali lingue europee, accessibile a tutti. Ossia Babel Fish, primo ad offrire traduzioni in tempo reale di pagine web. (ESSERE) anche il primo motore di ricerca di immagini e anche il primo di ricerca multilingue. Ma l'ascesa di Google, che ora (ESSERE) la maggior società per valore di capitalizzazione con 243 miliardi di dollari, (FERMARE) questi tentativi di recupero di market share.

Così nel 2003 Altavista venne venduta, per soli 140 milioni di dollari ad Overture (un altro motore di ricerca) che in seguito (PASSARE) per 1,63 miliardi nelle mani di Yahoo!. A quel punto il database e parte delle tecnologie di ricerca di Altavista (CONFLUIRE) in Yahoo! Search. E nel 2010 Yahoo! (PROCEDERE) alla progressiva integrazione dei propri servizi di ricerca trasformando (TRASFORMARE) Altavista in una semplice interfaccia alternativa per l'accesso al motore di ricerca di Yahoo!. Ma ora l'ad di Yahoo!, Marissa Mayer, (DECIDERE) di chiudere il servizio insieme ad altri 11 caduti in disuso. E con Altavista (ANDARSENE) anche un pezzo di storia del web.
Il Giornale (1/7/2013)