Io parlo italiano :: Le congiunzioni
Completa il testo con le congiunzioni mancanti
Ma, come notai, al brindisi nessuno volle bere alla mia salute. allora mi alzai e dissi, il bicchiere in mano: «
non volete bere alla mia salute, il brindisi lo faccio io… Che possiate , durante questo anno, leggere un po' più, anche se, per caso, doveste vendere un po' meno.» Ci fu un coro di proteste e poi Crociani, che aveva bevuto più degli altri, si inferocì e gridò: «Ma piantala, iettatore… ci porti sfortuna… vendi i libri a chi ti pare ma non venirci a seccare a noi… anzi, guarda, è meglio che te ne vai… tanto, ormai, il cenone l'hai mangiato.»
«Allora» risposi «tu non vuoi bere alla salute del commercio dei libri?»
«Ma piantala, buffone, scemo, ignorante, pagliaccio.» Ora tutti mi ingiuriavano; io rispondevo per le rime, calmo,
mia moglie mi tirasse per la manica; il più cattivo di tutti era proprio il padrone di casa che insisteva ce ne andassimo.
, non so come, mi ritrovai in strada, con un gran freddo, e con mia moglie che piangeva e ripeteva: «Lo vedi che hai fatto… ora ci siamo fatti dei nemici e l'anno che verrà sarà peggio di quello che è finito.»
Così, discutendo, tra i botti delle lampadine fulminate e i cocci che volavano dalle finestre, ce ne tornammo a casa.
Alberto Moravia. Racconti romani