Io parlo italiano :: il si impersonale
Coniuga i verbi indicati tra parentesi alla forma impersonale


  1. Durante la nostra vacanza in Sardegna non (piovere) mai.
  2. Dopo che (diluviare) per un'ora è comparso l'arcobaleno.
  3. Quando (fare) il proprio dovere, ci si sente bene.
  4. Ci (parere) di averti vista al bar.
  5. Quando (trovarsi) in difficoltà, è bene chiedere Indizio.
  6. Come (stare) male senza capire la lingua.
  7. Se (impegnarsi), si riesce a imparare bene.
  8. Lo scorso anno (nevicare) a lungo anche in pianura.
  9. Da noi (lavare) con acqua fredda.
  10. Nella nostra fabbrica (cercare) operai specializzati.