Il periodo ipotetico :: Io parlo italiano
Completa le frasi inserendo i verbi corretti


  1. Non avevo niente da perdere e se non (farcela), com'era altamente probabile, nessuno (potere) dire che era stato un fallimento.
  2. Contestò con efficacia la fondatezza dei miei argomenti e io pensai che se fossi stato al posto dei giudici (convincersi) e (dare) torto al ricorrente.
  3. (trattarsi) di una minorenne avrebbero potuto attivare delle ricerche
  4. Stavo per replicare qualcosa del tipo che avrei preso i soldi solo se (potere, io) guadagnarli.
  5. Disse che se (dipendere) dal pubblico ministero, quel cornuto dell'imputato sarebbe stato assolto.
  6. Di là aveva telefonato dicendo che sarebbe ripartita per Roma la domenica sera, in treno o con un passaggio se (trovarlo).
  7. Se avessimo fatto un incidente e fosse intervenuta la polizia (scoprirsi) che io stavo partendo per Roma con una ragazza di ventitré anni, senza aver avvertito nessuno e dunque con intenzioni inequivocabili.
    Gianrico Carofiglio. Le perfezioni provvisorie