Il periodo ipotetico :: Io parlo italiano
Completare le frasi con la forma corretta dei verbi indicati tra parentesi


  1. Se (vincere) al superenalotto avrei dato tutto in beneficienza.
  2. Ci aveva messo energie e volontà e se (avere) solo un po' di fortuna in più tutto questo non sarebbe mai successo.
  3. Se fosse venuto in tempo forse (potere, noi) evitare gli accadimenti che stanno funestando la città.
  4. Se (essere) più spigliata, avrei potuto dirgli: “portami a casa con te, mi accontento di vivere sul tappetino davanti alla porta”.
  5. Non avrei mai letto questo romanzo se non (vedere) il film di Menzel e non mi (piacere) da morire.
  6. Se (potere, io) studiare pianoforte,
    ora non farei altro che suonare Mozart.
  7. Se avessi tenuto la lingua a posto, ora Sergio mi (parlare) ancora.
  8. Se non fossi così timido, ci avrei provato con Chiara e ora
    forse (essere) insieme.
  9. Se Luca (essere) anche intelligente, sarebbe perfetto.
  10. Se fossi in lei, (cambiare, io) ragazzo.