Io parlo italiano :: Arricchiamo il nostro lessico
Completa le frasi con le parole giuste
Giuseppe Mazzini
L’impegno politico di Mazzini inizia sin dalla gioventù con l’adesione alla
. Tuttavia ben presto ne rifiuta i metodi e fonda la “Giovine Italia” con il chiaro obiettivo di ottenere l’
del Paese e di trasformarlo in una
democratica. Durante il suo primo soggiorno all’
, da Marsiglia invia un telegramma al re Carlo Alberto invitandolo a
una
nazionale. Ma il re di Sardegna non collabora; Mazzini decide dunque di organizzare un’intensa
rivoluzionaria attraverso la “Giovine Italia”. Il 5 luglio viene arrestato a Parigi e costretto all’
a Londra dove vive in miseria, scrivendo opere letterarie di contenuto fortemente politico. Nel 1848 ritorna in Italia e partecipa alla
della Repubblica guidata da Garibaldi. Dopo la caduta della Repubblica è costretto nuovamente all’esilio. Quando nel 1870 l’esercito italiano entra a Roma, Mazzini è agli arresti a Palermo; torna libero poco dopo grazie ad un’
. Muore a Pisa nel 1872.