Io parlo italiano :: Aggettivi e pronomi relativi
Completa le frasi con i pronomi relativi


  1. Così rimisi il volume sullo scaffale l'avevo preso.
  2. Figuriamoci se li vedo in un taxi, che non è il posto abitualmente se ne trovano.
  3. Poi la aprii tirandone fuori un assegno era scritta una cifra spropositatamente alta.
  4. «Devi andarci. Purtroppo non è una cosa possiamo discutere».
  5. In fondo avevo fatto il lavoro mi avevano assunto.
  6. Una cosa però va tenuta a mente: la categoria più pericolosa, ci si possono aspettare i più gravi disastri e bisogna guardarsi con la massima circospezione, è quella dei cretini intraprendenti.
  7. «Non è vero, però. Ci sono parecchi miei colleghi piace leggere».
  8. La notte è passata telefonando a tutti gli amici di Manuela siamo riusciti a trovare i numeri, ma senza nessun risultato.
  9. Ma ripensavo al modo cauto, alla circospezione maneggiava le parole.
  10. Era il classico caso qualunque ulteriore dichiarazione sarebbe stata usata contro di lui.
    Gianrico Carofiglio. Le perfezioni provvisorie