Io parlo italiano :: Uso del trapassato prossimo
Completa le frasi con i verbi indicati al trapassato prossimo

  1. Ha avuto un infarto! Ne già (avere) due l'anno scorso.
  2. «Hai mangiato al ristorante ieri sera?»
    «No, già (mangiare) prima di uscire.»
  3. «Ieri hai bevuto del Barolo?»
    «Sì, ma non l' mai (bere) prima!»
  4. «È uscito presto dalla riunione?»
    «Sì, ma già (esporre) le sue idee.»
  5. «Non sei andato al cinema domenica scorsa?»
    «No, già (vedere) quel film.»
  6. Non è andato a comprare il pane perché
    glielo già (portare) io.
  7. Credo che la gallina si sia fatta male all'ala. (salire) su una specie di panchina e quando è scesa ho sentito una specie di botto.